Stats Tweet

Moroni, Andrea.

Architetto italiano. Proveniente da una famiglia di architetti e costruttori, si dedicò fin da giovane a studi artistici. La sua architettura, dalle robuste strutture di gusto classico, risente dello stile di Sansovino e di Falconetto. M. operò prevalentemente a Padova: costruì la basilica di Santa Giustina in Prato della Valle (1532-60); la facciata e il cortile della vecchia università; il palazzo del Bo; la loggia del Capitanio; il palazzo municipale (1558), dominato dal famoso Salone; il palazzo Vigonza (Albino, Bergamo 1500 - Padova 1560).